

da CONAKRY a MONROVIA
(Repubblica di Guinea, Sierra Leone e Liberia)
in collaboazione con BHS Travel
CONFERMATI: 10 PERSONE


E' un viaggio di vera Africa, niente di turistico, che ci permetterà di mettere piede in questi tre Paesi. Il viaggio è adatto a chiunque, si dormirà sempre in hotel e gli spostamenti avverranno principalmente con minibus guidato da autista. Ho fatto del mio meglio, ho cercato di organizzare analiticamente ogni giornata ma so già che non sarà sufficiente, poiché siamo in un Africa dove l'imprevisto è dietro l'angolo. Mi auguro che ogni componente del gruppo sappia prendere ogni difficoltà, ogni variazione di programma, con il sorriso, non bisogna mai arrabbiarsi o aggredire il nostro interlocutore con la supponenza e la pretesa, non siamo in Italia! Avremo 3 corrispondenti diversi, uno per ciascun Stato, nella tabella prezzi troverete il totale. Il gruppo in viaggio, anche se si è composto da 1 minuto, è una famiglia, dove ci si aiuta a vicenda, dove ognuno deve essere consapevole che ogni sua azione potrebbe riflettersi sull'intero gruppo. Poi il resto è il viaggio, la bellezza, la natura, le persone che incontreremo, l'Africa!
mercoledì, 16 aprile: Partenza da Roma/Milano e arrivo a Conakry, sistemazione in hotel a Conakry. Il volo di andata sarà il seguente: ROYAL AIR MAROC, partenza da Roma alle 17:40 e partenza da Milano alle 18:05, scalo a Casablanca, arrivo alle 01:15am a Conakry.
giovedì, 17 aprile: giornata interamente dedicata a Conakry. Al porto di "Bouilbinet" prenderemo una piroga motorizzata che ci porterà sull'arcipelago delle isole Loos: Kassa con il villaggio di pescatori e la spiaggia rossa, Tamara con il villaggio di Fotoba, la chiesa anglicana e il faro, e Room con la spiaggia del governatore. Ritorniamo a Conakry per il pranzo, e poi inizia il nostro tour pomeridiano: il museo nazionale, il Niger Market, il palazzo del popolo con il monumento alla Libertà, il monumento di Samory Touré l'imperatore di Wassoulou, la chiesa di Saint Marie.
venerdì, 18 aprile: colazione in hotel, poi andremo al mercato dell'artigianato e del souvenir, pranzo e trasferimento al porto per prendere il traghetto da Conakry a Freetown, partenza alle 15:00 e arrivo in Sierra Leone alle 20:00. Qui ci verrà a prendere il nostro corrispondente della Sierra Leone, cena e notte in Swiss Hotel o similare.
sabato, 19 aprile: dopo la colazione in hotel, andiamo in barca a Bunce Island, l'isola era uno dei più grandi punti di raccolta degli schiavi da parte dei britannici, fondata nel 1670 fu chiusa nel 1808, basti pensare che tutta la popolazione nera della Carolina del Sud abbia origini da schiavi provenienti da Bunce Island, schiavi dell'etnia Gullah. Visiteremo il vecchio forte, le celle dei prigionieri, le tombe e ciò che rimane dei vecchi cannoni. Successivamente proseguiamo per l'isola di Tasso dove pranzeremo. E' un'isola che ha da sempre suscitato l'interesse dei viaggiatori, per il suo fascino coloniale, le spiagge, la foresta tropicale. Tardo pomeriggio rientriamo a Freetown, cena e notte allo Swiss Hotel o similare.
domenica, 20 aprile: dopo la colazione andremo a visitare il villaggio di Charlotte (che prende il nome dalla principessa Charlotte del Galles) e le sue cascate, a circa 35 km dalla capitale nel mezzo delle montagne. Gli abitanti di Charlotte provengono tutti da un ceppo etnico creolo e sono quasi tutti cristiani: infatti Charlotte fu fondata nel 1817 dagli schiavi liberati che prestavano servizio nella Royal Navy Britannica. La giornata prosegue con la visita del "Santuario per gli Scimpanzé di Tacugama", creato nel 1995, si estende su un'aerea di 100 ettari e raccoglie tutti gli scimpanzé provenienti da zoo, vittime del bracconaggio, malati e bisognosi di cure in un regime di semi-libertà. Nei dintorni del santuario visiteremo i villaggi di Regent e Leicester, con le tipiche abitazione dell'etnie Krio che li abita. Notte in un lodge all'interno del santuario, nel mezzo della foresta.
lunedì, 21 aprile: dopo colazione si ritorna a Freetown e inizia il city tour, nell'ordine visiteremo: il Museo Nazionale per ripercorrere la storia della Sierra Leone, il celebre albero di cotone simbolo dello schiavismo, la Marron Church costruita nel1808 dagli ex schiavi giamaicani, l' "Old Fourah Bay College" la prima università dell'Africa subsahariana, il Museo della Ferrovia con il treno che faceva da pendolare tra Freetown e Pendembu, il grande mercato di artigianato, souvenir e tutto ciò che possiamo immaginare dove contrattare è la parola d'ordine, il Museo della Pace con il Tribunale delle Nazioni Unite che giudicò i crimini di guerra. Nel pomeriggio ci rilasseremo a Bureh Beach e notte al "Companero Resort"
martedì, 22 aprile: dopo colazione si parte per il distretto di Kenema. Ci fermeremo in un villaggio Mende, uno dei due gruppi etnici più grandi della Sierra Leone e assisteremo ad una danza in maschera. Questo popolo si definisce come l'unione ancestrale di pescatori e cacciatori, da cui scaturisce questa gente pacifica. Poi visiteremo una miniera di diamanti, imparando le tecniche di estrazione. Torniamo a dormire a Kenema per la notte, al "Paloma Hotel".
mercoledì, 23 aprile: giornata lunga, poiché dovremo attraversare il confine ed entrare in Liberia, fino a Robertsport, circa 300 km e 5 ore di spostamento. Dopo colazione si parte da Kenema, e direzione sud verso la frontiera. Salutiamo lo staff della Sierra Leone e dall'altra parte ci aspetterà in nuovo staff liberiano, entriamo nella più antica repubblica africana, nasce nel 1847! Arriviamo a Robertsport, una città costiera fondata dagli schiavi americani liberati e nella seconda guerra mondiale ospitò una base alleata. Relax in spiaggia e notte al "Nana's Lodge" sulla spiaggia.
giovedì, 24 aprile: dopo colazione ci attende un viaggio nelle campagne liberiane, ci fermeremo a Boi T. Moore Village dove ci accoglieranno con danze ritmate dai tamburi. Sulla strada verso Monrovia ci fermeremo al villaggio di O.A.U. per visitare l'Hotel Africa, le sue rovine, di quello che fu l'hotel che ospitò la conferenza generale di tutti i Paesi Africani nel 1979 e teatro successivamente di storie molto tragiche legate alla Liberia. Arriveremo quindi a Monrovia, la capitale, prima avremo una visione d'insieme dalla collina di Ducor, con il monumento al primo presidente eletto J.J.Roberts, e poi scenderemo giù fino al mare, alla baraccopoli di West Point, e quindi in barca per visitare l'isola di "Providence" che fu l'approdo dei padri fondatori della Liberia, conservando ancora reliquie e manufatti dell'epoca, e il pozzo scavato nel 1800 (ricordiamo che la Liberia è stata interamente fondata da schiavi americani liberati rimandati in Africa), da cui il nome e il nome della capitale Monrovia, in onore del presidente americano Monroe. Notte al "Libassa Ecolodge" a Marshall, sul mare.
venerdì, 25 aprile: dopo colazione, arriviamo a Charlesville dove ci imbarcheremo per "Chimpanzee Island Sanctuary" , 6 isole abitate da più di 60 individui, qui osserveremo questi fantastici primati liberi di vagare per le isole, rimanendo sempre a debita distanza. Le isole sono un paradiso tropicale, ricche anche di avifauna. Torneremo a dormire al "Libassa Ecolodge" a Marshall.
sabato, 26 aprile: Dopo la prima colazione, 45 minuti di auto per Harbel e visita della seconda più grande piantagione di gomma
nel mondo (Firestone) di 400 000 ettari, creata nel 1926, osserveremo l'incisione e la raccolta del lattice direttamente dagli alberi.
Pranza sul ponte della club house con vista sul vasto campo da golf, poi hotel nei pressi dell'aeroporto per il volo dell'indomani.
domenica, 27 aprile: partenza per tutti da Monrovia alle 05:45am del mattino, scalo a Casablanca, e arrivo a Roma alle 16:40 e a Milano alle 17:05, sempre con la Royal Air Maroc.
QUOTE:
6 PAX: 3700 euro
7 PAX: 3550 euro
8 PAX: 3450 euro
9 PAX: 3220 euro
10 PAX: 3200 euro
11 PAX: 2850 euro
12 PAX: 2800 euro
13 PAX: 2750 euro
14 PAX: 2720 euro
15 PAX: 2690 euro
*l’organizzazione logistica e operativa in loco sarà cura di Ospiti in Africa, mentre la direzione tecnica del viaggio è affidata a BHS TRAVEL www.bhs.travel che si occuperà di gestire gli aspetti contrattuali, finanziari e assicurativi.
L’intero importo del pacchetto di viaggio comprensivo della quota di partecipazione, costo del volo al momento della prenotazione, visti di ingresso, assicurazione e diritti di agenzia (200€) saranno pagati a BHS TRAVEL secondo le seguenti modalità (50% in fase di prenotazione, saldo 20gg prima della partenza)
LA QUOTA COMPRENDE: Poi alla somma di cui sopra va aggiunto il biglietto aereo internazionale 1000 euro circa (che sarà caricato nel pacchetto BHS Travel), l'assicurazione (che sarà caricato nel pacchetto BHS Travel) i 3 visti necessari per l'ingresso nei 3 paesi (che saranno caricati nel pacchetto BHS Travel). I visti costano SIERRA LEONE 150 euro, LIBERIA 90 euro, GUINEA CONAKRY 82 euro. L'ottenimento dei visti è piuttosto complesso e diverso per ciascun Paese, quindi bisogna prendere tempo a sufficienza per completare tutta la burocrazia necessaria.
in link per consultare l'assicurazione è il seguente: www.BHS.travel/condizioni-assicurazione
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- city tour a Conakry + transfer aeroporto/hotel 180 euro/pax
- 2 pranzi, 1 cena a Conakry
- mance al personale, bevande alcoliche e analcoliche.
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: febbre gialla
