


Il duca dell'avventura
Reinhold Messner,Mondadori
Bel libro fotografico che racconta con brevi testi le imprese del grande esploratore italiano, tra cui quella sul Rwenzori in Uganda.

A quale tribù appartieni?
Alberto Moravia,Bompiani
Brevi racconti autobiografici di elevata qualità letteraria, scritti in diversi paesi: Ghana, Nigeria, Tanzania, Kenya, Uganda, Costa d'Avorio, Mali, Togo, Camerun, Tchad.

Soliloquio di Re Leopoldo
Mark Twain,Edizioni Dedalo
Un piccolo libro di un celebre autore, dove re Leopoldo non fa che maledire e giustificarsi per la propria coscenza fin quando arriva a prendersela con una "kodak", ovvero la fotografia, alla quale non si poteva mentire l'olocausto dimenticato dello Stato Libero del Congo.

Regard Sur La République Démocratique du Congo
Antoine Boyamba & Andre Ngwej Katot,Michel Lafon
Libro fotografico e propagandistico sicuramente commissionato dal presidente Joseph Kabila sul suo paese.

Congo: Missione Compiuta
Lanfranco Di Carlo,
Scritto da un militare dell'aeronautica italiana, che si trova in Congo-Kinsasha per addestrare i locali tra gli anni 1969 - 1973.

Trance e possessione in Africa - Corpi, mimesi, storia
Roberto Beneduce,Bollati Boringhieri
E' un saggio etno-antropologico che indaga sulle alterazioni degli stati di coscienza tra le popolazioni subsahariane.


Gli italiani in Africa Orientale vol. I
Angelo Del Boca,Mondadori
Un prezioso e voluminoso documento storico che ripercorre l'epopea coloniale italiana, dall'unità d'Italia alla marcia su Roma|

Gli italiani in Libia vol. II
Angelo del Boca,Mondadori
Un eccellente documento storico che ripercorre le vicende italiane in Libia dal fascismo a Gheddafi.

L'Africa nera dal 1800 ai nostri giorni
C.Coquery-Vidrovitch-H.Moniot,Mursia
Un'analisi storica precisa e puntuale, che esamina l'Africa da punti di vista inconsueti ma reali, ha il limite di fermarsi al 1973 anno di pubblicazione.

Congo
David Van Reybrouck,Feltrinelli 2014
Un tomo infinito sul Congo, dall'inizio alla fine di questo enorme Paese. Bellissimo, si legge come fosse un romanzo.

Il corsaro nero - Henry de Monfried l'ultimo avventuriero
Stenio Solinas,Neri Pozza 2015
Colui che fece del Mar Rosso il suo terreno di azione e elezione: poeta, trafficante, pirata, fumatore d'oppio, navigatore ....

Battaglione Leopard - Ricordi di un africano bianco
Jean Schramme,Il Maglio 2014
Il diario, le imprese, la storia del Battaglione Leopard e del suo comandante quando iniziò la prima guerra civile del Congo reso indipendente, la secessione del Katanga e la disfatta di Bukavu.

L'avventura umana
Théodore Monod,Bollati Boringhieri
Vero e proprio testamento spirituale del grande studioso e pensatore; Monod pone i termini della scelta: <<Accettare la vera ominizzazione, cioè la simpatia e la pietà verso tutti gli esseri , il rispetto della vita, il rifiuto della violenza, oppure, pagando il giusto prezzo delle nostre follie e delle nostre crudeltà, lasciare il posto ai calamari>>.

Lo smeraldo dei Garamanti
Théodore Monod,Bollati Boringhieri
E' un libro riflessione su quasi un secolo di vita dell'autore, dall'infanzia ai grandi viaggi nel Sahara, di cui Monod ne è stato tra i più notevoli conoscitori.


Mercenario. Dal Congo alle Seychelles. La vera storia di Chifambausiku, Tullio Moneta
Giorgio Rapanelli e Ippolito Edmondo Ferrario,Lo Scarabeo edizioni
La storia personale del mercenario Tullio Moneta si intreccia con quella travagliata e disastrosa del Congo post indipendenza, un documento storico importante che inquadra la scena da un punto di osservazione, quella del combattente del blocco occidentale, diverso da quelli convenzionali.

Dieci anni in Equatoria e ritorno vol.I
Gaetano Casati,
Il diario inedito e sconosciuto in Italia del maggiore topografo Gaetano Casati tenuto durante i dieci anni trascorsi nella regione dell'Equatoria a cavallo del 1880, e l'incontro con personaggi ormai mitici, come Romolo Gessi e Emin Pascià.

Lettere dall'Africa
Arthur Rimbaud,Nuages 2002 (con illustrazioni di Hugo Pratt)
Le lettere in francese con traduzione in italiano che il leggendario poeta spediva ad amici e famigliari durante i suoi ultimi anni di vita, fatti di intense attività commerciali tra Aden ed Harar, Etiopia.

Alla scoperta di Stanley
Richard Hall,MURSIA 2010
La prima e unica biografia in italiano del grande avventuriero ed esploratore gallese.

Riconquistare Khartoum
Winston Churchill,Piemme 1999
Agosto 1898: sulla sabbia rovente 8000 soldati inglesi e 17.000 egiziani avanzano sotto la guida di Lord Kitchener verso Khartoum, decisi a riconquistare il Sudan del Mahdi; tra i giovani ufficiali dei lancieri di Sua Maestà c'è il tenente Winston Churchill.

Erano solo ragazzi in cammino - Autobiografia di Valentino Achak Deng
Dave Eggers,Mondadori 2006
Eggers racconta la storia della guerra civile in Sudan attraverso gli occhi di Valentino, un giovanissimo profugo che ora vive negli Stati Uniti, bellissimo e sconvolgente romanzo.

Le nebbie del Congo
Angelo Ferrari e Lorenzo Orioli,EMI collana Antropolis
E' un saggio di inchiesta socio-politica che va ad intrecciarsi con storie della quotidianeità in Congo - Brazzaville.

L'ultimo eroe
Peter Forbath,Sperling e Kupfer 1989
1885, il Sudan è caduto nelle mani del Mahdi, Gordon è stato assassinato ma non tutto il paese ha capitolato, la provincia di Equatoria resiste sotto la guida di Emin Pascià, e H.M. Stanley organizza una spedizione in suo aiuto ... ricostruzione romanzata ma fedele di quest'avventura.

Vero all'Alba
Ernest Hemingway,Mondadori
Romanzo autobiografico, safari di caccia grossa sullo sfondo del Kenya degli anni 50/60 quando iniziava la rivolta Mau Mau contro il colonialismo.

Il trionfo del sole
Wilbur Smith,TEA 2007
Romanzo storico ambientato durante l'assedio di Khartoum da parte del Mahdi, e sotto il sole cocente del Sudan.

Sorriso africano
Doris Lessing,Feltrinelli
Romanzo autobiografico composto da 4 racconti che ripercorrono l'infanzia e l'adolescenza in Zimbabwe, con molteplici riferimenti e critica al regime razzista bianco che ancora non voleva abbandonare l'allora fertile e rigoglioso Rhodesia del Sud.

Il primo libro di antropologia
Marco Aime,Einaudi
Saggio antropologico culturale con ottimi riferimenti alle diverse etnie che vivono nei paesi dell'Africa subsahariana.

Il Duca degli Abruzzi e le sue imprese
Adriano Augusto Michieli,National Geographic
Romanzo biografico di avventura sul celebre esploratore italiano di inizio '900, tra cui la cronaca della prima scalata del Rwenzori in Uganda.

L'anno in cui non siamo stati da nessuna parte - Il diario inedito di Ernesto Che Guevara in Africa
a cura di Paco Ignacio Taibo II, Froilan Escobar e Felix Guerra,ed. Ponte alle grazie 1994
Un eccezionale documento storico sull'esperienza in Congo del Comandante.

Niam Niam - I miei viaggi nell'Africa Centrale dal 1851 al 1866
a cura di Giovanni Alfonso Pellegrinetti,Mondadori 1982
L'esperienza tra i cannibali e altre avventure dell'esploratore buono, il lucchese Carlo Piaggia.

Niger - Tuareg e altre genti del deserto
Vanni Beltrami e Harry Proto,Polaris
Guida turistica di taglio più culturale piuttosto che tecnico, appunto sul Niger.

Sudan - Nubia e regioni del Nord
Maurizio Levi e Massimo Bocale,Polaris
Guida turistica di taglio più culturale piuttosto che tecnico, appunto sul Sudan.

|Camerun - Il paese dei mille villaggi|
Stefano Nori,Polaris
Guida turistica di taglio più culturale piuttosto che tecnico, appunto sul Camerun.

Senegal e Gambia
Cassinelli e Meirone,Polaris
Guida turistica di taglio più culturale piuttosto che tecnico, appunto sul Senegal e Gambia.

Uganda - Un paradiso all'equatore
Massimiliano Dorigo,Polaris
Guida turistica di taglio più culturale piuttosto che tecnico, appunto sull'Uganda.

Tanzania - dal Kilimanjaro a Zanzibar dove l'Africa incontra l'Oriente
Zanzottera, Olivo, Guazzo, Pesarelli,Polaris
Guida turistica di taglio più culturale piuttosto che tecnico, appunto sulla Tanzania.

Che ci faccio qui ?
Bruce Chatwin,Adelphi
Quattro brevi racconti di viaggio con incredibili personaggi ambientati in Ghana, Camerun e Benin.

Il viceré di Ouidah
Bruce Chatwin,Adelphi
Un romanzo storico e folle, che racconta dell'innumerevole e variegata discendenza di un Negriero che si raduna per commemorare la morte, avvenuta un secolo prima, del loro illustre antenato. Ambientato in Benin, tra Gin, Voodoo e Cristianesimo.

Colpo di Luna
Georges Simenon,Adelphi
Romanzo tropicale, dove anche i muri sudano il caldo asfissiante e il clima malarico, e i personaggi vivono la loro tormentata storia d'amore e paradossi. Ambientato a Libreville, in Gabon.

Il primogenito dei Ferchaux
Georges Simenon,Adelphi
Altro romanzo definibile tropicale, racconta la storia di due spietati fratelli che commerciano legname lungo il fiume Ubangi, grande affluente del Congo.

Ai confini del mondo
Giorgio Fornoni,Chiarelettere
Quattro reportage giornalistici d'inchiesta, il primo sulla guerra civile in Angola con intervista al leader dei ribelli Jonas Savimbi, l'altro sullo sfruttamento del sottosuolo del Congo Kinsasha, la guerra senza fine in Liberia, e un intervista al colonnello Laurent Nkunda che guidava i ribelli nel nord Kivu.

Geostoria dell'Africa
Manlio Dinucci,Zanichelli
Libro che tratta tutta la storia dell' Africa dalla preistoria ai nostri giorni, con un taglio scolastico.

Nubia, magica terra millenaria
Alfredo e Angelo Castiglioni,Mursia
Libro completo, che tratta di storia, archeologia e natura di un antica regione del Nord Sudan, corredata da belle fotografie.

Una vita per l'Africa
a cura di Idanna Pucci,Libreria Editrice Fiorentina
Eccellente libro che ripercorre la vita di Pietro Savorgnan di Brazzà e la sua amicizia con il re Bateke, Makoko. Vengono riproposti brani tratti dai suoi diari oppure di testimoni dell'epoca, con bellissime fotografie. Ambientato naturalmente in Congo - Brazzaville.

Cuore di tenebra
Joseph Conrad,Feltrinelli
Romanzo imperdibile, il marinaio Marlow parte alla ricerca di Kurtz, leggendario e misterioso personaggio che commercia avorio, risalendo quell'oscuro serpente che è il fiume Congo.

Al di là di altrove
Ilaria Luzzana Caraci,Mursia
Libro geografico che racconta le prime esplorazioni portoghesi del continente africano fino alle inglesi.

Esploratori italiani
ùSilvino Gonzato,Neri Pozza
Romanzo d'avventura biografico, che racconta la storia del frate Guglielmo Massaja in Etiopia, di Giacomo Bove, Pietro Savorgnan di Brazza in Congo e altri ancora.

Lumumba
Alessandro Aruffo,Massari
Biografia del grande politico congolose, morto assassinato nel Katanga.

Sankara
Alessandro Aruffo,Massari
Biografia del Che Guevara Africano, le idee di un grande uomo che molti ancora non conoscono, presidente del Burkina Faso e anche lui morto assassinato.

Se tutta l'Africa
Ryszard Kapuscinski,Feltrinelli
Undici reportage giornalistici del più celebre giornalista - cronista dell'Africa.

Africa
John Reader,Mondadori
Saggio storico, ottimo testo per avere una visione totalizzante di tutto il continente africano e trovare spunti su cui successivamente approfondire.

Storia delle civiltà africane
Leo Frobenius,Bollati Boringhieri
Testo storico etnologico, è un opera fondamentale per l'imponente messe di documenti: manufatti, oggetti d'arte, architettura, pittura e incisioni, rituali, miti, favole e leggende su tutta l'Africa.

Un sogno per la vita
Michel Arsenault,Paoline
La biografia di due medici, Lucille e Piero Corti, sempre in prima linea per aiutare i poveri, nell'ospedale di Gulu in Uganda.

In Congo
Jeffrey Tayler,Neri Pozza
Romanzo autobiografico che racconta l'avventura di scendere il fiume Congo in piroga, una storia che fa sognare.

Alla ricerca di Livingstone
Henry Morton Stanley,National Geographic
Libro d'avventura autobiografico, che racconta del celebre incontro ad Ujiji sul lago Tanganica, in Tanzania, tra Livingstone e Stanley.

La sposa degli Dei
Kossi Komla-Ebri,dell'Arco-Marna
Bella storia, che ci riporta alla campagna, ai ritmi ancestrali, ambientata in Togo.

Architettura Magica - Le facciate ricamate di Zinder, capitale degli Haussa del Niger
Alberto Arecchi - Louis Francois Delisse,Mimesis
I muratori Haussa sono una specie di corporazione africana di muratori artisti paragonabili a quelli che nel medioevo viaggiavano per l'Europa a costruire le cattedrali, con le loro usanze, i loro simboli, i loro segreti.

La casa di nessuno - I mercati in Africa Occidentale
Marco Aime,Bollati Boringhieri
Saggio antropologico sui mercati nell'area subsahariana: spazi aperti dove, oltre allo scambio commerciale, si svolgono eventi sociali di grande importanza per tutte le comunità che vi partecipano.

Etiopia, emozioni di viaggio
Carlo Franchini,Istituto Poligrafico Zecca dello Stato
Libro fotografico e di viaggio che descrive i tre aspetti fondamentali di questo paese: da quello storico e cristiano del Nord a quello preistorico e ribollente della depressione in Dancalia, a quello etnologico delle tribù del sud sul fiume Omo.

L'Africano
J.M.G. Le Clézio,Instar libri
Autobiografia che racconta la Nigeria post II° guerra mondiale, con gli occhi di un bambino che va in Africa con la mamma per stare con il padre, medico nell'Impero britannico.

Parola del Diavolo - sulle tracce degli ex-dittatori
Riccardo Orizio,Laterza
Ritratti biografici, incredibilmente surreali, di tre dittatori: Idi Amin Dada in Uganda, Jean Bedel Bokassa in Repubblica Centraficana e il colonnello Menghistu in Etiopia.

Leoni d'Africa - padri e padroni del novecento nero
Pier Maria Mazzola,Epoché
Biografia degli uomini più importanti del '900 in Africa: dai più illuminati ai più infami|

Ancora un giorno
Ryszard Kapuscinski,Feltrinelli
Cronaca letteraria della guerra civile in Angola, dove l'autore fa vivere con tratti affettuosi e vivaci le poche, umili e belle persone con cui ha stretto amicizia e condiviso quei terribili momenti.

Gli stranieri portano fortuna
Marco Aime e Lawa Tokou,Epoché
Lawa è un cantastorie moderno che vive a Natitingou in Benin, che ci rende partecipi della saggezza del suo popolo, i Taneka, attraverso una serie di racconti orali tramandati di generazione in generazione.

L'Africa - Gli Stati, la politica, i conflitti
Giovanni Carbone,Il Mulino
Il volume presenta i tratti principali e le dinamiche più comuni dei sistemi politici del continente africano, in riferimento al più ampio contesto sociale, culturale ed economico.

Diario Dogon
Marco Aime,Bollati Boringhieri
Questo diario, nato da alcuni viaggi in Mali, oltre ad analizzare il curioso gioco di specchi tra etnologi, Dogon e turisti, costituisce una riflessione su che cos'è oggi il turismo dell'esotico.

Africa: la storia ritrovata
Giampaolo Calchi Novati - Pierluigi Valsecchi,Carocci
Il volume offre una letteratura complessiva della storia dell'Africa, anche se spesso in Europa pravale l'idea di un continente senza storia.

L'Africa del tesoro
Raffaele Masto,Sperling e Kupfer
Le grandi multinazionali che depredano l'Africa di avorio, oro, gomma, diamanti, petrolio, legno, uranio e coltan: viene analizzata la situazione in Sudan, Ciad, Congo, Uganda e Angola.

Sahel, geografia di una sconfitta
Attilio Celant,Pacini editore
Volume che raccoglie una parte degli esiti delle ricerche avviate a partire dalla metà degli anni '80 da alcuni geografi italiani che hanno visitato la regione.

Viaggio di un naturalista intorno al mondo
Charles Darwin,Einaudi
Seppur marginalmente, il viaggio di Darwin tocca anche l'Africa: Capo Verde, Mauritius e Sud Africa.

Viaggio al termine della notte
Louis Ferdinand Cèline,Corbaccio
Un libro che riassume la disperazione del novecento, la durezza e l'incubo della vita nell'Africa coloniale, con una andatura comica, esilarante.

Congo - Republique Democratique
,Petit Futé
Unica guida turistica, in francese, sulla Repubblica Democratica del Congo.

Verdi colline d'Africa
Ernest Hemingway,Mondadori
La caccia, le provviste, le colazioni all'alba nella savana, colori e odori dell'Africa, forse più seducente, al pubblico occidentale.

Ebano
Ryszard Kapucinski,Feltrinelli
Non è un libro sull'Africa ma sugli africani che vi abitano; nomadi, contadini, pastori, fannulloni che l'autore incontra per strada, diviso in numerosi racconti.

Seguendo l'equatore
Mark Twain,Dalai editore
Diario di viaggio dell'autore che si ritrova a tenere conferenze nei possedimenti d'oltremare dell'Impero britannico. Critica del razzismo, dell'imperialismo e dello zelo missionario.

Dancalia - L'esplorazione dell'Afar, un'avventura italiana
Luca Lupi,Istituto Geografico Militare Firenze Vol.1
Un tomo di notevoli dimensione che ripercorre tutta la storia della Dancalia, del suo popolo e degli italiani che in essa trovarono gloria e morte. Inoltre ci sono numerosi riferimenti geografici e geologici. Praticamente tutto quello che c'è da sapere su questo leggendario angolo di mondo.

Dancalia - L'esplorazione dell'Afar, un'avventura italiana
Luca Lupi,Istituto Geografico Militare Firenze Vol.2
Un tomo di notevoli dimensione che ripercorre tutta la storia della Dancalia, del suo popolo e degli italiani che in essa trovarono gloria e morte. Inoltre ci sono numerosi riferimenti geografici e geologici. Praticamente tutto quello che c'è da sapere su questo leggendario angolo di mondo.








Senegal, Capo Verde, Gambia, Guinea, Guinea-Bissau, Sierra Leone, Liberia
,Lonely Planet 6° ed. 2010
Guida turistica.


Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo
,4° edizione, Terra Nuova
Schede sulla situazione politica, sociale e umanitaria aggiornate al 2012 su: Algeria, Ciad, Costa d'Avorio, Guinea Bissau, Liberia, Libia, Mali, Nigeria, Rep.Centrafricana, RD Congo, Sahara Occidentale, Somalia, Sudan, Sud Sudan, Uganda.

Equatore
Miguel Sousa Tavares,BEAT
Romanzo di grande atmosfera tropicale, ambientato negli ultimi anni di colonialismo portoghese nell'isola di Sao Tome e Principe.

Il corno d'Africa. Eritrea, Etiopia, Somalia
Matteo Guglielmo,Il Mulino
Saggio geopolitico sul corno d'Africa, oramai da decenni martoriato da conflitti, carestie e guerre civili.

La prima guerra del football
Ryszard Kapuscinski,Feltrinelli
Primi reportage giornalistici del celebre scrittore d'Africa. Prima il Ghana, poi in Congo per l'assassinio di Lumumba, poi in Tanzania, Sudafrica, Algeria, Etiopia.

Sogni in tempo di guerra
Ngugi Wa Thiong'O,Jaca 2012
L'autore, tra i più grandi scrittori d'Africa, racconta la sua infanzia e adolescenza vissuta nel suo villaggio in Kenya, e la storia personale del bambino finisce per incontrarsi e scontrarsi con quella del suo Paese scosso dai fermenti independentisti e dalla dura repressione del governo britannico.

Le nevi dell'Equatore
Mirella Tenderini,Alpinestudio 2012
E' un libro storico, che ripercorre le tappe dell'esplorazione dell'Africa Orientale: dalla ricerca delle sorgenti del Nilo, alla scalata delle prime tre cime africane, Kilimanjaro, Mt.Kenya e Rwenzori.

Viaggio al Congo e ritorno dal Ciad
André Gide,Longanesi 1969
Indimenticabile diario di viaggio del grande autore francese, nonché opera di denuncia del vergognoso sistema coloniale francese degli anni '20.

Africa bianca Africa nera - 3 volumi
G.Malini, M.Max, J.De Lavigny, G.Poniasky,Ferni Ginevra 1976
Il titolo spiega il contenuto, è infatti la storia dell'Africa dalla penetrazione bianca del 1500 con i primi navigatori ad oggi, al 1976.

Fuga sul Kenya
F.Benuzzi,ed Corbaccio 2012
Racconto dell'epica impresa dell'autore con altri due compagni di viaggio, che scappano dal campo di prigionia inglese, durante la II° guerra mondiale, per andare a scalare il Mt.Kenya.

Vegliando l'immensità che mi circonda
G.Piacenza,ed.Gariazzo 2013
Racconto del viaggio dell'autore, Guido Piacenza, in Congo nel 1918.

Vivere il Sahara
Pier Paolo Rossi,HOEPLI 2013
Guida completa al deserto più bello del mondo, con una notevole sezione dedicata al Tchad.

Il predominio dell'Occidente
Daniel R. Headrick,il Mulino
Dal 1500 gli europei e i loro discendenti d'oltremare hanno dominato gli oceani e gran parte delle terre e dei popoli del mondo; questo saggio storico ne fa un'accurata analisi, molti capitoli del libro sono dedicati all'Africa.

Guinea Bissau - Camminando nella palude
M.Jammal e G.Villa,fbe edizioni
Ottimo libro, molte belle fotografie e informazioni su un paese completamente dimenticato, anche dalla letteratura.

Asmara Addio
Erminia dell'Oro,Ed. dello Zibaldone
Appassionata e delicata autobiografia di una donna italiana nata e cresciuta in Eritrea a Cavallo del secondo conflitto mondiale.

David Livingstone - Una vita per l'Africa
Tim Jeal,Mursia
Critica biografia del personaggio che gli scritti agiografici di fine ottocento hanno trasformato in leggenda. Senza nulla togliere ai meriti di Livingstone, Tim Jeal si addentra nei meandri delle polemiche dell'epoca, fra le pieghe della sua corrispondenza privata, tra i mille dettagli di un'esistenza tumultuosa, ricavandone un ritratto a volte duro e impietoso, spesso critico, ma sempre sincero.

Il mondo perduto del Kalahari
Laurens Van Der Post,Bompiani 1959
Romanzo sentimentale e etnologico che racconta un popolo che sta scomparendo in una natura ancora selvaggiamente preistorica.

Fiume di sangue - Un viaggio nel cuore infranto dell'Africa
Tim Butcher,ed. Corbaccio
Come Stanley più di 100 anni prima, e come Stanley inviato del |Daily Telegraph|, Tim Butcher racconta il suo incredibile viaggio lungo il fiume Congo, un avventura a tratti folle e suicida, per capire dal di dentro il pesante fardello di sofferenza umana inflitto alla nazione più tormentata d'Africa, dai colonialisti belgi.

Quando viaggiare era un piacere
Evelyn Waugh,Adelphi 2007
In questo libro sono raccolti gli appunti di viaggio tra il 1929 e il 1936: tra cui l'incoronazione a Negus di Hailé Selassié e un complicato e avventuroso viaggio di ritorno nel cuore dell'Africa nera.

Lettere dal Sahara
Alberto Moravia,Bompiani 2007
L'eccezionale cronista annota impressioni, riferisce usi e costumi, descrive luoghi e paesaggi incontrati in un viaggio che è insieme motivo di riscoperta letteraria, valutazione estetica e riflessione socio-antropologica.

I dannati della terra
Frantz Fanon,Einaudi 2007
In questo libro si realizza la presa di coscienza del significato universale della rivoluzione dei popoli coloniali e dell' avvento del |terzo mondo| come protagonista della nuova storia.

Alla curva del fiume
V.S. Naipaul,Oscar Mondadori 1989
La città alla curva del fiume è Kisangani e il Grande Uomo è il dittatore Mobutu, romanzo duro sulla ferocia dell'uomo contro l'uomo, là dentro, nella cupa foresta dell'Africa.

Kebra Nagast - La Bibbia segreta del Rastafari
a cura di Lorenzo Mazzoni,Shaka edizioni 2013
In lingua Ge'ez Kebra Nagast significa la 'Gloria dei Re' e proclama la discendenza davidica della monarchia etiope, il nucleo più antico del libro è stato scritto tra il IV e il VI sec. d.C. E' il testo sacro d'Etiopia, un classico della letteratura sacra dell'Africa cristiana.

Lungo cammino verso la libertà
Nelson Mandela,Feltrinelli 2013
L'incredibile autobiografia di Madiba scritta durante gli anni del carcere, che traccia il lungo cammino del popolo nero verso la libertà politica e la conquista di un valore irrinunciabile: la dignità dell'essere umano.

Radici
Alex Hale,best BUR 2013
L'autore racconta al mondo la storia dei propri avi, dal giovane Kunta Kinte che viene strappato dal suo villaggio africano e deportato in America, dove inizia la sua vita da schiavo.

La voce nel deserto
Vittorio Martinelli,Zona 2009
Una gita nel Chianti, a casa del musicista Gabin, diviene occasione per un gruppo di ragazzi di conoscere la storia di Thomas Sankara, il |Che Guevara africano|, il presidente ribelle dell' Alto Volta che in soli quattro anni di governo cambiò il volto e il nome del suo Paese.

Poetica delle emozioni - I Bijagò della Guinea Bissau
Chiara Pussetti,ed. Laterza
Un viaggio di studio antropologico in una comunità della Guinea Bissau, i racconti dei comportamenti, le confidenze, i consigli, i lamenti, i rimproveri, le critiche.

Africa sempre - la favola della memoria: un medico in Fezzan
di Guido Colesanti,Aracne
Racconto della prima esperienza professionale dell'autore come medico negli anni '50 in Libia.


L'Africa secondo Noi
Autori Vari,ed. dell'Arco
Tanti racconti su quei pezzi d'Africa che si sono teletrasportati qui in Italia.

Thomas Sankara, i discorsi e le idee
,ed.Sankara 2011
Un testo fondamentale per capire il pensiero e l'azione di uno dei più grandi uomini che l'Africa ha donato all'umanità, peccato che sia ancora semisconosciuto ai |più| dell'opinione pubblica.

Pasolini e l'Africa. L'Africa di Pasolini
Giovanna Trento,ed. Mimesis 2010
Riferimenti all'Africa subsahariana, agli africani e alla loro diaspora affollano la vita e l'opera di Pier Paolo Pasolini: questo libro è un saggio che ne ricostruisce il rapporto in maniera molto analitica.

Un caso bruciato
Graham Green,Mondadori
Querry, il protagonista del romanzo, è un architetto di fama mondiale giunto ad un punto morto della sua esistenza, incapace di trovare stimoli, si rifugia in un villaggio del Congo devastato dalla lebbra, ma anche laggiù verrà riconosciuto dalla comunità dei bianchi.

Mal d'Africa
Riccardo Bacchelli,Rizzoli 1954
Come si legge nel frontespizio del libro: <<nel secolo scorso che vide la scoperta dell'ultimo continente ignoto e selvaggio, ci furono varie scuole di esploratori d'Africa. Fra esse, molto caratteristica e particolare, molto coraggiosa e ingegnosa, fu quella degli italiani. E in questa si distinse, con una sua notevole singolarità, il capitano Gaetano Casati. Dalle sue informi e disordinate memorie, è ricavata questa narrazione in gran parte veritiera e storica....>>

Viaggio in Etiopia e altri scritti africani
Curzio Malaparte,Vallecchi 2006
Nel 1939 l'autore attraversa l'Etiopia come inviato del |Corriere della Sera|, è un reportage di articoli che illustrano un Africa inedita nella cornice delle vicende militari di cui il giornalista si rende testimone e protagonista.

Dancalia
Andrea Semplici,Terre di Mezzo ed. 2012
Un viaggio in Dancalia, terra di sale e di vulcani, terra inospitale, terra di colori psichedelici, terra degli Afar un popolo enigmatico e difficile, che scopre la propria umanità solo a chi, sa stare fianco a fianco con la diversità.

Nell'Inferno del Sudan
Romolo Gessi Pascià,Mino Milani
Biografia del celebre esploratore italiano arrivato fino alla carica di |pascià| insieme a Gordon Pascià, a Khartoum.

Diario Africano
Raffaele Masto,
Un vero e proprio taccuino di un reporter, come si legge sulla prima pagina, tanti piccoli racconti di vita quotidiana che raccontano con semplicità l'anima di un continente.

Argonautiche
Apollonio Rodio,Mondadori
Opera epica, forse il primo romanzo di viaggio mai scritto; la nave Argo, con al timone Giasone, toccherà infatti anche le coste dell'Africa nel golfo di Sirte e le coste della Cirenaica, in Libia
Punti fermi sull'Africa
Joseph Ki-Zerbo,EMI-collana Antropolis
Cinque saggi del grande storico bukinabè che trattano la storicità dell'Africa, la sua identità, lo sviluppo endogeno, l'unità africana, il continente della mondializzazione

La carovana del sale
Elena Dak,Corbaccio
Racconto quasi poetico di un avventura, a piedi e a dorso di dromedario, dell'autrice, da Timia all'Oasi di Bilma, in Niger.




















